Maddalena Vittoria è un nome di donna di origine italiana. Il nome Maddalena deriva dal nome ebraico Magdalene, che significa "dalla città di Magdala". Questa città si trovava sulla riva nord-ovest del lago di Tiberiade in Galilea, nella regione storica della Palestina.
Il nome Vittoria, invece, è di origine latina e significa "vincitrice". Si riferisce alla dea romana della vittoria, Vittoria. Il nome Maddalena Vittoria quindi combina il significato di "dalla città di Magdala" con quello di "vincitrice".
L'origine del nome Maddalena Vittoria si perde nella notte dei tempi e non c'è una storia precisa che ne relato la diffusione. Tuttavia, il nome è stato portato da alcune figure storiche, tra cui Maddalena de' Pazzi, una nobildonna fiorentina del XV secolo, e Maddalena de' Medici, madre di Cosimo I de' Medici.
Il nome Maddalena Vittoria è considerato un nome tradizionale in Italia e continua ad essere popolare tra le famiglie italiane. Nonostante non ci sia una storia specifica legata a questo nome, la sua origine ebraico-latina lo rende un nome dalla forte connotazione culturale e storica.
In Italia, il nome Maddalena Vittoria è stato dato a due bambine in due anni diversi. Nel 2022, una sola bambina ha ricevuto questo nome, mentre nel 2023 un'altra bambina ha portato il nome Maddalena Vittoria. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state due nascite con questo nome in Italia.
È importante ricordare che le statistiche riguardanti i nomi sono solo una parte delle informazioni disponibili su una persona o un gruppo di persone e non devono essere usate per fare giudizi o generalizzazioni sulla base del nome.